La felicità di non sapere

La conoscenza è potere – questo è ciò che ci hanno insegnato, ma nessuno ci ha educato alla felicità di non sapere. Così plasmiamo il nostro modo di pensare e…
LeggiLa conoscenza è potere – questo è ciò che ci hanno insegnato, ma nessuno ci ha educato alla felicità di non sapere. Così plasmiamo il nostro modo di pensare e…
LeggiQuando non prestiamo attenzione a ciò che accade attorno a noi, non ci rendiamo conto che il momento presente porta con sé della magia, proprio così esiste la magia del…
LeggiUno dei concetti alla base del Metodo Grinberg è quello di fermarsi, lo Stopping, per imparare a cambiare le abitudini e gli schemi di comportamento. L’atto di fermarsi, in teoria,…
LeggiLa vita ci richiede di essere attenti: dobbiamo trovare cibo e riparo; dobbiamo riconoscere chi è un nemico e chi ci darà amore e cure. L’attenzione è una qualità umana…
LeggiIl tocco è usato comunemente per rilassare i muscoli, stimolare la circolazione, ridurre lo stress o per riequilibrare il flusso energetico. Il Metodo Grinberg usa il tocco come linguaggio per…
LeggiPer essere vivi e rimanere vivi, per soddisfare i nostri desideri e bisogni personali, per andare per quello che vogliamo – abbiamo bisogno di energia. E la nostra fonte primaria…
LeggiAvi Grinberg, fondatore della metodologia che insegniamo nella nostra scuola Beyourbody, ha pubblicato un nuovo libro “Becoming Yourself: Body Attention and the Fulfillment of Potential”. Questo libro rappresenta una guida…
LeggiMomenti delle presentazione della formazione triennale del Metodo Grinberg. Gli insegnanti del Metodo Grinberg mostrano come funziona una valutazione. La valutazione è una sorta di discussione tra il professionista e…
LeggiIn questo video, Avi Grinberg, fondatore del Metodo Grinberg® è intervistato dalla giornalista Cinnamon Nippard. In questa intervista – offerta da IAGMP http://www.IAGMP.com – Avi Grinberg spiega cos’è il Metodo…
LeggiIl Footwork è una tecnica di lavoro sui piedi, sviluppata da Avi Grinberg all’interno della metodologia omonima, che deriva dall’unione della riflessologia olistica e del bodylearning, la capacità del corpo…
Leggi